Fedeli alla tradizione e votati all'innovazione, attualmente lavoriamo con oltre 3.000 biblioteche e istituzioni, e più di 5.500 editori provenienti da oltre 40 paesi.
Advanced software to empower knowledge
In collaborazione con partner e comunità di riferimento internazionali
sviluppiamo software al passo con il futuro per l’innovazione di biblioteche, musei e archivi
Prossimi Appuntamenti
SHARE-VDE 2.0 ENTITY-BASED DISCOVERY PLATFORM
Casalini Libri e @Cult annunciano la release di Share-VDE 2.0, sistema per la gestione di linked data e piattaforma di entity dicovery; un ambiente pionieristico ed efficace che utilizza i linked data per collegare e presentare dati autorevoli provenienti da una rete sempre crescente di biblioteche.
Share-VDE 2.0 mira a facilitare lo scambio e il riutilizzo dei dati bibliografici, aumentando allo stesso tempo la visibilità e permettendo un più ampio accesso alla conoscenza.
Risultato di uno sforzo collaborativo, inizialmente intrapreso come progetto di ricerca e sviluppo, nel 2016 Share-VDE si è evoluto fino a diventare sia un ambiente pilota reale ed efficace, influenzato anche dalle iniziative LD4P per l’applicazione pratica dei Linked Open Data per il dominio LAM, sia un nodo autorevole per l’universo linked data.
Implementando il modello di dati BIBFRAME e incorporando gli adattamenti di Share-VDE, il sistema arricchisce, riconcilia, clusterizza e converte i dati di autorità e bibliografici in MARC delle biblioteche membro in un formato dinamico e ricercabile, fornendo una fonte di dati affidabile e aggiornata.
Il tutto completato da una suite di strumenti e servizi avanzati che facilitano anche l’interoperabilità con IFLA LRM.
Maggiori dettagli nel documento: Share-VDE Statement
news
L’Unione Romana Biblioteche Ecclesiastiche (URBE) e @CULT annunciano il rilascio di PARSIFAL
Vai all'articolo
SHeriL - Samnium Heritage Innovation Lab
Fiesole Retreat
Share Family
Creare connessioni fra biblioteche, musei e archivi per condividere la conoscenza. L’interesse sempre maggiore verso i progetti basati sulla tecnologia della LOD Platform, per il passaggio da ambienti di catalogazione tradizionali a modelli innovativi in linked data, ha determinato il moltiplicarsi delle iniziative a livello mondiale.
Folio
The Future of Libraries is Open
La piattaforma che consente alle biblioteche di ogni tipologia e dimensione di soddisfare esigenze in continua evoluzione
PRODOTTI & SERVIZI
Prodotti e servizi convergono verso un traguardo comune: interpretare il cambiamento e rispondere ad esigenze reali. Strumenti per innovare o migliorare modalità e processi di lavoro, con l’attenzione costante ad agevolarne l’adozione e semplificarne l’uso.
Ricerca & sviluppo
La nostra attività di Ricerca & Sviluppo, in contesti nazionali ed internazionali, ci ha permesso di migliorare prodotti e processi, o crearne di nuovi, garantendo innovazione tecnologica e risultati altrimenti irraggiungibili.